I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, acconsenti all’uso dei cookie. Informazioni OK

  • English
  • Italiano
  • Deutsch
  • Español

logo

Dona Ora  
  • Condividi Ora
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Pinterest
  • Login
  • Home
  • Associazione/Iscrizione
    • Statuto
    • I Fondatori
    • Prima di noi
    • Vision
    • Maital 4
    • Iscrizione
    • Domanda di Iscrizione
  • News
  • Moreno
    • Biografia di J.L. Moreno
    • Bibliografia
  • Progetti
  • Soci
  • Gallery
  • Contatti
    • Sedi
  • Psicodramma
    • L'INTRODUZIONE ALLO PSICODRAMA

Form di ricerca

HomeNewsIl simposio sul Daimon: un vero successo!
Il simposio sul Daimon: un vero successo!

Il simposio sul Daimon: un vero successo!

News Ott 20, 2018

Il Symposium sul Daimon  si è svolto a Vienna, il 20 settembre scorso, e ha riscosso un vivace interessamento nel mondo della letteratura, della religione, dello psicodramma moreniano. 
Ospitati cordialmente dalla Società Austriaca della letteratura, i relatori ci hanno sapientemente condotto nel contesto in cui si sviluppò questo progetto editoriale.
 Daimon è una parola di origine greca recepita da JL Moreno come titolo per questa rivista per la prima volta pubblicata cento anni fa. Una rivista rivoluzionaria che voleva riunire contributi intellettuali innovativi dopo l’esperienza terribile della prima guerra mondiale. Il disorientamento che conseguì alle sofferenze e alla distruzione comportò l’esigenza di opporre pensieri nuovi e rigeneranti che facessero germinare una nuova società basata sull’incontro autentico tra le persone. La rivista Daimon espresse l’accorato appello delle avanguardie culturali di quel periodo e le spinse a riunirsi intorno a J.L. Moreno che ne fu impegnato promotore.
Dopo il saluto di benvenuto del direttore Manfred Müller e del nostro presidente Marco Greco, la coinvolgente prolusione di René Marineau ha aperto l'incontro. La prospettiva "austriaca" offerta da Michael Wieser, la socializzazione dell’arte poetica e le forme e i temi della lirica scandagliati rispettivamente da Murray J. Hall e Johann Sonnleitner, il focus sulle strategie estetiche dei temi esoterici e religiosi prospettato da Kira Kaufmann ci hanno esplicitato la forza prepotente dell’abbinamento “letteratura + vita” posto sotto il primato della spontaneità.

Una sorprendente “religione letteraria” scaldò gli animi di quell’ entourage che si rivolgeva all’umanità tutta, con l’esortazione a liberarsi dai ceppi materialistici in una visione dinamica della vita volta all’amore universale. Quanti spunti di riflessione per l’analisi storica di ieri e di oggi…

Post Precedente
Cercando J.L.Moreno a Vienna e dintorni
Post Successivo
Un incontro speciale: J.L.Moreno e l'attrice Elisabeth Bergner

Post Simili

  • Fondazione:

    Fondazione: "Moreno Museum Association"

  • Buon Compleanno !

    Buon Compleanno !

  • La vitalità contagiosa: Jean Piaget e Anne Ancelin Schützenberger

    La vitalità contagiosa: Jean Piaget e Anne Ancelin Schützenberger

  • Intervista a Marcelo Pakman

    Intervista a Marcelo Pakman

News Brevi

Giu 20, 2023

The Doctor's daughter passed away...

Apr 1, 2023

Anne e la realtà di Saint-Alban: i germogli dell'antipsichiatria

Dic 30, 2022

Esattamente 60 anni fa...

Ago 25, 2022

Intervista a Ottavio Rosati, tra psicodramma, teatro, televisione e... Rossellini

Mag 18, 2022

2022: JL... RACCONTACI DI TE

Gen 1, 2022

TANTISSIMI AUGURI DI BUON ANNO!

Ultimi Progetti

Progetto Archivio  Schützenberger

Progetto Archivio Schützenberger

Gen 1, 2016
Schützenberger Psicodramma Museo

Newsletter

Facebook

Moreno Museum Association
  • Home
  • Associazione/Iscrizione
    • Statuto
    • I Fondatori
    • Prima di noi
    • Vision
    • Maital 4
    • Iscrizione
    • Domanda di Iscrizione
  • News
  • Moreno
    • Biografia di J.L. Moreno
    • Bibliografia
  • Progetti
  • Soci
  • Gallery
  • Contatti
    • Sedi
  • Psicodramma
    • L'INTRODUZIONE ALLO PSICODRAMA
  • Startseite
  • Verein
    • Die Gründer
    • Vision
    • Maital 4
    • Biografie
    • Anmeldung
    • Antrag auf Registrierung
  • Satzung
  • Mitglieder
  • Galerie
  • Kontakt
    • Sitz
  • Home
  • Asociación /Inscripción
    • los fundadores
    • Visión
    • Maital 4
    • Solicitud de Registro
    • Biografía de J.L. Moreno
    • Inscripción
  • Estatuto
  • Miembros
  • Galería
  • Contactos
    • Ubicaciòn

Soci

  • Ritratto di dottilu
  • Ritratto di grecomm
  • Ritratto di altinay
  • Ritratto di leutzgr
  • Ritratto di boriagi
  • Ritratto di sidonic
  • Ritratto di deleonp
  • Ritratto di wieserm
  • Ritratto di navonef

Gallery

Rosanna Cosentino - Archivist - A.A....
I.a Assemblea dei Soci - c/o Café Museum (G....
Festa in fabbrica
Anne Ancelin Schützenberger, auteure infatigable...
Manfred Müller introduce René Marineau

Contatti

Friedmanngasse 15/11
1160 - Wien
Austria
Telefono: +39 011 4369100
Fax: +39 011 4369100

  • Marco Greco ~ Presidente
  • Michael Wieser ~ Vice-Presidente
  • Maria Cristina Sidoni ~ Tesoriere
  • Manfred Stelzig ~ Vice-Tesoriere
  • Salvatore Pace ~ Segretario
  • Luisa Gianni ~ Vice-Segretario
Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sitemap
© 2014 Moreno Museum Association ~ credits