I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, acconsenti all’uso dei cookie. Informazioni OK

  • English
  • Italiano
  • Deutsch
  • Español

logo

Dona Ora  
  • Condividi Ora
    • Facebook
    • Twitter
    • Google Plus
    • Linkedin
    • Pinterest
  • Login
  • Home
  • Associazione/Iscrizione
    • Statuto
    • I Fondatori
    • Prima di noi
    • Vision
    • Maital 4
    • Iscrizione
    • Domanda di Iscrizione
  • News
  • Moreno
    • Biografia di J.L. Moreno
    • Bibliografia
  • Progetti
  • Soci
  • Gallery
  • Contatti
    • Sedi
  • Psicodramma
    • L'INTRODUZIONE ALLO PSICODRAMA

Form di ricerca

HomeNewsSérgio Guimarães - Origine e sviluppo dello psicodramma
Sérgio Guimarães  - Origine e sviluppo dello psicodramma

Sérgio Guimarães - Origine e sviluppo dello psicodramma

News Mar 23, 2019

Siamo onorati di pubblicare nel nostro sito la tesi di dottorato discussa oralmente nel 2017 a Buenos Aires da Sérgio Guimarães, laureato in Psicologia e Comunicazione sociale, docente collaboratore nel Corso di Specializzazione in Psicodramma Clinico presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Buenos Aires (UBA).Di seguito potete trovare la traduzione dell'abstract e sui link ci sono l'indice e l'intero testo di questo lavoro, redatto in lingua spagnola, che ha avuto come relatrice la nostra socia onoraria prof. Monica Zuretti e la prof. Isabel María Mikulic come correlatrice.

Sérgio vanta un'esperienza di oltre 25 anni di lavoro alle Nazioni Unite (UNESCO e UNICEF) che probabilmente hanno contribuito alla sua particolare sensibilità sociale e alla sua affezione per lo psicodramma.  Il suo apporto al mondo dello psicodramma è notevole anche per il suo impegno come produttore e regista di numerosi video pubblicati su YouTube, molti dei quali hanno raccolto la vivace testimonianza di Zerka T. Moreno. È stato insignito del premio Zerka T. Moreno del 2018, con  deliberazione del Consiglio esecutivo della American Society of Group Psychotherapy.

Cogliamo l'occasione per ringraziare ancora una volta Sérgio in qualità di attivo promotore del metodo psicodrammatico, della sua storia e potenzialità, nonché in veste di caro amico della nostra associazione!

.......

ABSTRACT

Seguendo la matrice religiosa plasmata durante la sua infanzia rumena e la sua esperienza di vita con bambini, rifugiati, prostitute e pazienti nell'impero austro-ungarico, Jacob Levy

gradualmente ha costruito il suo sistema. La tesi mostra l'origine e lo sviluppo dello psicodramma, usando il suo quadro teorico. Come protagonista, Moreno, insieme a molti autori che agiscono come "Ego ausiliari", ricostruisce i contesti sociali, politici, economici e culturali di questo periodo. Da allora Meerheimb aveva coniato il termine "psicodramma" come forma letteraria tedesca 1888, ma non comprendeva la tecnica di improvvisazione sviluppata da Moreno attraverso il suo Stegreiftheater, inizialmente sperimentale e poi terapeutico, a Vienna.

Negli Stati Uniti, dal 1925 in poi, Moreno "cova le sue uova": psicoterapia di gruppo (1932), sociometria (1934) e psicodramma (1937). Tuttavia, contrariamente alla credenza popolare, Moreno presenta la portata dello psicodramma al di là dei suoi obiettivi terapeutici, prevedendo tre diverse modalità:

sperimentale (o esplorativo), terapeutico (prevenzione, diagnosi, trattamento e riabilitazione) ed educativo. Oltre a un "incontro" tra Moreno e Paulo Freire, l'autore presenta la curiosità come un probabile terzo fattore influente nel processo psicodrammatico, insieme a creatività e spontaneità, già studiato da Moreno. Vengono inoltre analizzate la diffusione e  la validazione scientifica  del metodo così come le loro principali modificazioni.

Link al testo => 

Origen y desarrollo del psicodrama - tesis de doctorado Sérgio Guimarães.pdf

PDF icon Origen y desarrollo del psicodrama - tesis de doctorado Sérgio Guimarães.pdf
Origen y desarrollo del psicodrama - tesis de doctorado Sérgio Guimarães.pdf

Tags: PsicodrammaMoreno
Post Precedente
A YAACOV NAOR ...
Post Successivo
ANNE ANCELIN SCHÜTZENBERGER: 100TH BIRTHDAY

Post Simili

  • Sull’Assemblea Generale di Maggio 2016

    Sull’Assemblea Generale di Maggio 2016

  • Buon Compleanno !

    Buon Compleanno !

  • Prenditi il tuo tempo, cara Anne ...

    Prenditi il tuo tempo, cara Anne ...

  • a Luis de Nicolás y Martínez

    a Luis de Nicolás y Martínez

News Brevi

Apr 10, 2020

Oggi... chiamati al futuro

Mar 29, 2020

Buon Compleanno, cara Anne!

Apr 15, 2019

ANNE ANCELIN SCHÜTZENBERGER: 100TH BIRTHDAY

Mar 23, 2019

Sérgio Guimarães - Origine e sviluppo dello psicodramma

Dic 13, 2018

A YAACOV NAOR ...

Dic 7, 2018

ROSSELLINI E MORENO AL 36 ° TORINO FILM FESTIVAL

Ultimi Progetti

Progetto Archivio  Schützenberger

Progetto Archivio Schützenberger

Gen 1, 2016
Schützenberger Psicodramma Museo

Newsletter

Facebook

Moreno Museum Association
  • Home
  • Associazione/Iscrizione
    • Statuto
    • I Fondatori
    • Prima di noi
    • Vision
    • Maital 4
    • Iscrizione
    • Domanda di Iscrizione
  • News
  • Moreno
    • Biografia di J.L. Moreno
    • Bibliografia
  • Progetti
  • Soci
  • Gallery
  • Contatti
    • Sedi
  • Psicodramma
    • L'INTRODUZIONE ALLO PSICODRAMA
  • Startseite
  • Verein
    • Die Gründer
    • Vision
    • Maital 4
    • Biografie
    • Anmeldung
    • Antrag auf Registrierung
  • Satzung
  • Mitglieder
  • Galerie
  • Kontakt
    • Sitz
  • Home
  • Asociación /Inscripción
    • los fundadores
    • Visión
    • Maital 4
    • Solicitud de Registro
    • Biografía de J.L. Moreno
    • Inscripción
  • Estatuto
  • Miembros
  • Galería
  • Contactos
    • Ubicaciòn

Soci

  • Ritratto di rivaire
  • Ritratto di dottilu
  • Ritratto di zurettm
  • Ritratto di sidonic
  • Ritratto di mariner
  • Ritratto di ruscaan
  • Ritratto di pacesal
  • Ritratto di guimars
  • Ritratto di battagg

Gallery

Benedetta Gigli
I.a Assemblea dei Soci - c/o Café Museum (G. Zago...
Poster
Vienna - c/o Notaio Dr. Stephan Prayer (Abbraccio...
Intervento del Prof. René Marineau

Contatti

Pichlergasse 5/5
2090 - Wien
Austria
Telefono: +39 011 4369100
Fax: +39 011 4369100

  • Marco Greco ~ Presidente
  • Michael Wieser ~ Vice-Presidente
  • Maria Cristina Sidoni ~ Tesoriere
  • Helmut Haselbacher ~ Vice-Tesoriere
  • Salvatore Pace ~ Segretario
  • Luisa Gianni ~ Vice-Segretario
Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sitemap
© 2014 Moreno Museum Association ~ credits