I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, acconsenti all’uso dei cookie. Informazioni OK

  • English
  • Italiano
  • Deutsch
  • Español

logo

Dona Ora  
  • Condividi Ora
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Pinterest
  • Login
  • Home
  • Associazione/Iscrizione
    • Statuto
    • I Fondatori
    • Prima di noi
    • Vision
    • Maital 4
    • Iscrizione
    • Domanda di Iscrizione
  • News
  • Moreno
    • Biografia di J.L. Moreno
    • Bibliografia
  • Progetti
  • Soci
  • Gallery
  • Contatti
    • Sedi
  • Psicodramma
    • L'INTRODUZIONE ALLO PSICODRAMA

Form di ricerca

HomeNewsROSSELLINI E MORENO AL 36 ° TORINO FILM FESTIVAL
ROSSELLINI E MORENO AL 36 ° TORINO FILM FESTIVAL

ROSSELLINI E MORENO AL 36 ° TORINO FILM FESTIVAL

News Dic 7, 2018

Desideriamo informarvi che la proiezione di "Psychodrame" a Torino, in Italia, è stata un grande successo.

Il filmato è stato incluso nel programma del 36° Torino Film Festival, nella sezione Documentari fuori concorso, per il suo rilevante valore storico e sperimentale.

 "Psychodrame" è stato proiettato al Cinema Massimo, un cinema vicino alla Mole Antonelliana, collegato al Museo Nazionale del Cinema. Una sala da 147 posti , tutti esauriti alla presentazione; idem alla replica del lunedì successivo.

 Il nostro presidente Marco Greco ha introdotto il filmato, dopo un breve intervento di Sergio Toffetti (l'attuale presidente del Museo Nazionale del Cinema di Torino) che si è occupato del restauro del film, grazie al coinvolgimento dell'Archivio Nazionale del Cinema di Ivrea-CSC. Tra il pubblico c'erano molti studenti e insegnanti di psicologia e di psicodramma. C'erano molti amici della nostra associazione e le archiviste coinvolte nell'archivio di Anne Ancelin Schützenberger.

E c'erano anche Moreno, Zerka e Anne, nei nostri cuori e nel caloroso applauso che Marco Greco ha chiesto al pubblico al termine del filmato: un piccolo tributo a questi giganti che ci hanno dato nuovi punti di riferimento grazie alla loro capacità di esplorare percorsi originali con coraggio ed entusiasmo.

Jim Enneis diceva all'inizio della sua intervista nel film,  "lo psicodramma è un'atmosfera", e noi siamo lieti di concludere questo piccolo report aggiungendo: "Sì, è vero. Un'atmosfera molto cordiale e incoraggiante! "

-----

Nella foto puoi vedere  Felice Laudadio (presidente del CSC - Centro Sperimentale di Cinematografia), Sergio Toffetti (presidente del Museo Nazionale del Cinema), Davide Oberto  ( curatore sezione Documentari Torino Film Festival), Marco Greco (presidente Moreno Museum Association) prima della proiezione di "Psychodrame" a Torino.

Rossellini's footage 1956 1200.jpg

Jim Enneis, the French tv speaker, Anne Ancelin Schutzenberger, from Rossellini's footage 1956

Moreno 1200.jpg

"Psychodrame" - J.L. Moreno

Tags: PsicodrammaMoreno
Post Precedente
Un incontro speciale: J.L.Moreno e l'attrice Elisabeth Bergner
Post Successivo
A YAACOV NAOR ...

Post Simili

  • HARVARD Library - Jacob L. Moreno Papers, 1906, 1911-1977

    HARVARD Library - Jacob L. Moreno Papers, 1906, 1911-1977

  • Un’altra importante decisione riguarda le quote

    Un’altra importante decisione riguarda le quote

  • Prenditi il tuo tempo, cara Anne ...

    Prenditi il tuo tempo, cara Anne ...

  • Buon Compleanno !

    Buon Compleanno !

News Brevi

Dic 30, 2022

Esattamente 60 anni fa...

Ago 25, 2022

Intervista a Ottavio Rosati, tra psicodramma, teatro, televisione e... Rossellini

Mag 18, 2022

2022: JL... RACCONTACI DI TE

Gen 1, 2022

TANTISSIMI AUGURI DI BUON ANNO!

Ott 6, 2021

Adam Blatner è venuto a mancare...

Mar 10, 2021

La vitalità contagiosa: Jean Piaget e Anne Ancelin Schützenberger

Ultimi Progetti

Progetto Archivio  Schützenberger

Progetto Archivio Schützenberger

Gen 1, 2016
Schützenberger Psicodramma Museo

Newsletter

Facebook

Moreno Museum Association
  • Home
  • Associazione/Iscrizione
    • Statuto
    • I Fondatori
    • Prima di noi
    • Vision
    • Maital 4
    • Iscrizione
    • Domanda di Iscrizione
  • News
  • Moreno
    • Biografia di J.L. Moreno
    • Bibliografia
  • Progetti
  • Soci
  • Gallery
  • Contatti
    • Sedi
  • Psicodramma
    • L'INTRODUZIONE ALLO PSICODRAMA
  • Startseite
  • Verein
    • Die Gründer
    • Vision
    • Maital 4
    • Biografie
    • Anmeldung
    • Antrag auf Registrierung
  • Satzung
  • Mitglieder
  • Galerie
  • Kontakt
    • Sitz
  • Home
  • Asociación /Inscripción
    • los fundadores
    • Visión
    • Maital 4
    • Solicitud de Registro
    • Biografía de J.L. Moreno
    • Inscripción
  • Estatuto
  • Miembros
  • Galería
  • Contactos
    • Ubicaciòn

Soci

  • Ritratto di mariner
  • Ritratto di lessiod
  • Ritratto di zurettm
  • Ritratto di giannil
  • Ritratto di karpmar
  • Ritratto di brunimk
  • Ritratto di dottilu
  • Ritratto di grecomm
  • Ritratto di figusch

Gallery

Il nostro Vicepresidente, Prof. Michael Wieser...
programme
Manfred Müller introduce René Marineau
Maria Cristina Sidoni - Marie Madeleine Nyssens
M.Greco M.E.Aimo FPerussia M.Arvat G.Volpengo

Contatti

Friedmanngasse 15/11
1160 - Wien
Austria
Telefono: +39 011 4369100
Fax: +39 011 4369100

  • Marco Greco ~ Presidente
  • Michael Wieser ~ Vice-Presidente
  • Maria Cristina Sidoni ~ Tesoriere
  • Manfred Stelzig ~ Vice-Tesoriere
  • Salvatore Pace ~ Segretario
  • Luisa Gianni ~ Vice-Segretario
Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sitemap
© 2014 Moreno Museum Association ~ credits