Nella "Giornata dei folli" ricordiamo il legame tra Anne Ancelin Schützenberger e la realtà dell'ospedale psichiatrico di Saint-Alban, un isolato villaggio in Lozère. In questo luogo, molti antinazisti ed ebrei trovarono rifugio. Qui anche Anne - che in quel periodo ha il nome di Eliane Ancelin - trova accoglienza nell'estate del 1945. Conosce lo psichiatra spagnolo François Tosquelles, che lavora lì come infermiere insieme al direttore medico Lucien Bonnafé. L'ospedale di Saint-Alban sperimenta con successo una scelta terapeutica innovativa che coinvolge i pazienti in una relazione paritaria con il personale ospedaliero e le loro famiglie. Il periodo è terribile: guerra, discriminazioni politiche, povertà. E la politica eugenetica del governo di Vichy che rifiuta ogni sostegno finanziario ai manicomi seguendo un piano "profilattico" per la "salute" della società.
Bisogna lottare per la sopravvivenza! I medici decidono una nuova organizzazione...
I malati sono incoraggiati a essere attivi dentro l'ospedale e cominciano a lavorare anche fuori dai cancelli, inserendosi nella comunità contadina. Essi lavorano nei campi e nelle case e partecipano alla vita del villaggio.
I risultati terapeutici e sociali sono sorprendenti grazie alla cura della relazione umana. E i pazienti di Saint-Alban sopravvivono alla strage politica dei malati mentali (tra il 1939 e il 1945 , più di 45mila pazienti morirono nei manicomi francesi).
Anne e Tosquelles saranno amici per sempre. Dopo la guerra, egli continua a studiare e ottiene l'autorizzazione a lavorare come psichiatra per la legge francese. Anne lo ammira anche per la sua costante dedizione e lo consiglia sul mondo dell'editoria francese: Tosquelles pubblica libri sulla psichiatria e diventa il presidente della Societé de Psychoterapie Institutionelle a Parigi.
Dall'archivio di Anne riordinato dalla nostra Associazione, alcune lettere testimoniano quel legame di cooperazione e stima a distanza di oltre 20 anni.
(Per approfondire, leggi la biografia di Anne, Psychodrame d'une vie, by Colette Esmenjaud Glasman, pp.130-131 e 250, ed. Desclée de Brouwer, Paris, 2021)
News Brevi
Mar 29, 2025
Buon Compleanno cara Anne Ancelin!
Gen 1, 2025
Grazie Grete. Abbi un buon viaggio!
Ott 9, 2024
Incontriamo Moreno a Lucca
Set 10, 2024
Testimonianze del primo Congresso Internazionale di Psicodramma - Parigi settembre 1964
Ago 13, 2024
Monica Zuretti è venuta a mancare...
Lug 28, 2024